La passione corre sul …filo… e su “Il Filo di Anna” troverete tante idee da curiosare e da cui prendere spunto per dar vita a tante creazioni tutte rigorosamente fatte a mano, dalla maglia, al patchwork e cucito creativo, alle creazioni in feltro, al pirka, ma anche al decoupage e a tantissime idee per lavori a punto croce. Questo spazio vuole essere una raccolta di pagine da sfogliare e da consultare, un contenitore di creazioni artistiche per offrire spunti a coloro che ricercano un’idea per realizzare lavori a mano, ma anche solo semplicemente proporre una carrellata dei lavori eseguiti. “Il Filo di Anna” è in sintesi la mia voglia di fare, dando vita a cose diverse e uniche, realizzate a mano e con passione! Mentre creo la mia mente si rilassa e questa è la ricompensa più bella! Troverete realizzazioni di lavori manuali come bomboniere, animaletti in stoffa, componenti d’arredo , lavori a maglia con le spiegazioni etc …, E’ stato molto appassionante realizzare tutto questo a partire dai lavori manuali allo stesso sito, per il quale sono stata aiutata dalla mia dolce metà. A questo mio mondo ho dato il nome prendendo spunto da tutto ciò che faccio, infatti gli strumenti di base dei miei lavori nascono tutti da un filo, che ha un profondo significato simbolico, infatti da esso tutto prende vita…….si forma e si trasforma!! Le proposte saranno tante e col tempo verranno di volta in volta ampliate in modo che possiate così ispirarvi per creare qualche oggetto che diventi un vero regalo col cuore, ma anche per curiosare e rubare qualche consiglio! Sono sicura che troverete tanti spunti e molte idee che mescolati alla vostra fantasia daranno risultati sorprendenti e il piacere di poter dire ” l’ho fatto io con le mie mani!” sarà la soddisfazione più bella! Ora cercate gli “attrezzi del mestiere” e …buon lavoro !!!
La riscoperta di antiche passioni
Chi l’avrebbe mai detto che ai giorni nostri, dove tecnologia e innovazione sono all’ordine del giorno, si sarebbero riscoperti con tanto successo i lavori manuali come il punto croce, il ricamo, il cucito, l’uncinetto e la maglia. Le nuove passioni di questi tempi, che vogliono farci riscoprire il piacere del “saper fare” che porta con sè un valore aggiunto alle cose e gli dà quel sapore ormai raro della conoscenza delle arti e dei mestieri di un tempo, proprio quei lavori che davano valore alle persone. Intendiamoci bene non abbiamo scoperto nulla di nuovo, ma bensì “riscoperto” questi nuovi passatempi che da sempre accompagnano la vita quotidiana da immemore tempo e che per loro è sempre stato anche un modo per interagire e per scambiarsi opinioni e consigli. Nascono oggi i “knitters cafè” o i “crochet cafè”, che sono luoghi d’incontro per uomini e donne che decidono di unire le esperienze e scambiarsi conoscenze sui vari lavori a maglia e uncinetto! Avete capito bene anche uomini e nulla c’è di strano , anche se sono una minoranza, molti di loro con grande impegno si dedicano a queste arti manuali per combattere stress e rilassarsi e anche con buon successo. Forza e coraggio dunque, riprendiamoci le nostre radici, riscopriamo le tradizioni, apriamo il famoso “baule della nonna” e da lì partiamo con un piccolo progetto per poi man mano cimentarci in cose più elaborate , consultando facilmente internet o qualche rivista specializzata, rubando i consigli di una nonna o di una zia e combattiamo lo stress in modo creativo e divertente sempre per il”piacere di fare” !!!!
Un ringraziamento speciale va a tutti i visitatori che ogni giorno sono sempre di più!
Grazie per esserci e se volete scrivermi, mandate una email all’indirizzo : info@ilfilodianna.it
Se Vi è piaciuto il sito salvatelo tra i vostri link preferiti!
Sito di carattere personale, non è mia intenzione infrangere alcun diritto d’autore. Se trovaste qualche violazione al copyright, siete invitati a contattarmi e sarà mia premura rimuovere immediatamente l’immagine in questione.
Grazie e Buon viaggio e buon divertimento!!!