Auguri !!!
Tutti l’aspettano, dai più piccoli ai più grandi, perchè per la Befana non c’è età!!! Lei non delude mai nessuno!
Secondo la tradizione italiana la Befana fa visita nelle nostre case il 6 gennaio, durante la notte dell’Epifania, per riempire le calze lasciate dai bimbi appese al camino o ad una finestra! Solo se saranno stati buoni lei lascerà un regalino o dei dolcetti e in caso contrario conterranno solo carbone…. Spesso la Befana viene descritta come una vecchietta, che vola su una scopa, ma in fondo è buona e a differenza di una strega è spesso sorridente e ha una borsa o un sacco pieno di ogni golosità, di regali per i bambini meritevoli, ma anche di carbone per coloro che non sono stati buoni durante l’anno… Anche se non siete più bambini state all’erta…..avrà qualcosa in serbo anche per voi…speriamo non sia carbone!!!
La mia Befana
…. l’ho immaginata così e …preso ago e filo con qualche stoffa d’avanzo e un pò di imbottitura di ovatta o anche di lana, ho seguito lo schema di un cartamodello trovato su una rivista specializzata ed eccola nascere per il 6 gennaio e augurare a tutti… Buona Epifania…che tutte le feste porta via!!
Filastrocca della Befana
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
col cappello alla romana,
viva viva la Befana!
L’ora della Befana
Quando è l’ora, la Befana
alla scopa salta in groppa.
D’impazienza già trabocca:
l’alza su la tramontana,
fra le nuvole galoppa.
Ogni bimbo nel suo letto
fa l’ esame di coscienza:
maledice il capriccetto,
benedice l’ ubbidienza.
La mattina al primo raggio
si precipita al camino.
Un bel dono al bimbo saggio,
al cattivo un carboncino!