Ingredienti:
100 grammi quinoa secca
2 patate di media pezzatura
1 zucchina 50 gr di pecorino grattugiato
pan grattato di riso quanto basta
sale, pepe, prezzemolo a piacere aggiungere una manciatina di semi di lino o di kia o sesamo
Per impanatura: 1 uovo farina di mais tostata o pan grattato per impanatura olio per frittura- carta assorbente
Preparazione: Lessare le patate sbucciate in acqua salata, nel frattempo cuocere la quinoa per circa 15 minuti. nel doppio quantitativo di acqua (ovvero 200 ml) leggermente salata, dopo averla lavata sotto acqua corrente utilizzando un colino; spegnere il fuoco e lasciarla raffreddare nello stesso pentolino di cottura, grattugiare finemente la zucchina e strizzarne l’acqua di vegetazione perchè non resti troppo bagnata. Unire alle patate schiacciate con schiacciapatate o forchetta, la quinoa cotta , la zucchina, il sale un pizzico di pepe un cucchiaio di prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato, i semi. Mescolare bene amalgamando il tutto e far riposare in frigor una mezz’oretta . Creare dei mini burger o polpettine come si preferisce utilizzando le mani leggermente bagnate per non far appiccicare troppo il composto (io ho utilizzato una disco tondo quello per fare i biscotti). A parte sbattere un uovo e preparare la farina di mais tostata o il pangrattato e procedere passando ogni burger nell’uovo e poi nell’impanatura. Scaldare l’olio e friggere facendo dorare ogni lato per qualche minuto, scolare su carta assorbente.