Feltro che passione

Lavorare il feltro può diventare una vera mania….ed è proprio quello che capitato a me quando ho iniziato a fare alcuni lavori con questo tipo di stoffa, ho scoperto un mondo infinito …..infatti la sua versatilità, la sua morbidezza e la facilità di lavorazione ne fanno uno strumento unico per la creazione di tantissimi lavoretti davvero deliziosi. Le mie prime creazioni sono stati i gufetti ai quali sono particolarmente affezionata, che trovate nella pagina del cucito, ma successivamente ho realizzato dei portatovaglioli che vi proporrò in questa pagina. Prima volevo parlarvi un pò di questo materiale per conoscerlo meglio e amarlo ancora di più !!! Il feltro è una stoffa che viene realizzata in pelo animale e più precisamente viene prodotto con l’infeltrimento delle fibre. Comunemente è realizzato con lana cardata di pecora e si caratterizza anche per essere caldo, leggero,ed impermeabile. Le fibre vengono bagnate con acqua calda, intrise di sapone e manipolate (battute, sfregate, pressate) fino ad ottenerne, con processi meccanici e chimici, l’infeltrimento e successivamente la colorazione desiderata. Una curiosità trovata su internet….
l panno lenci è un tipo di feltro molto morbido, sottile e allegramente colorato brevettato dalla ditta Lenci (acronimo di “Ludes Est Nobis Costanter Industria”) di Torino nel 1922 per confezionare le omonime bambole, è ancora in commercio per piccoli lavori di hobbystica.

Provate ad utilizzarlo e me ne darete ragione…

segnaposto-tavola