Ingredienti: 1 confezione di mini piadine di kamut ( circa otto piadine), 1 melanzana, 10 pomodorini pachino o datterini, 1 cipollotto, origano e sale q.b., basilico qualche foglia a piacere, Olio extra vergine di oliva, 50 gr di pecorino ( o 1 mozzarella a piacere)
Preparazione : Lavare la melanzana e tagliarla a fette piuttosto sottili. Disporle su un vassoio e cospargerle di sale per farle “sudare” della loro acqua e lasciatele riposare una mezz’ora circa posizionandole in modo un pò inclinate per far uscire meglio il liquido; nel frattempo preparare i pomodorini tagliarli a metà e in un pentolino antiaderente farli stufare con un cipollotto tagliato sottile e del basilico e dell’origano, aggiungere un pò di sale e coprire il pentolino facendo cuocere a fuoco lento , dopo una decina di minuti quando il sughetto si è un pò asciugato spegnere e far raffreddare leggermente. Preparare acceso il forno a 180-200 °C e riprendere le melanzane fatte riposare , togliere il sale, e strizzarle un pochino , disporle su una teglia unta di olio, sopra ad ogni fetta mettere un cucchiaio di pomodorini stufati preparati a parte, infornare per circa 20 min. Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura toglierle dal forno e aggiungere qualche fettina di pecorino tagliato sottile o di mozzarella , dell’origano e basilico a piacere. Far terminare la cottura in forno. Spegnere e far intiepidire. In una pentola antiaderente far scaldare da entrambe i lati le piadine per renderle croccanti, all’interno di ciascuna disporre una o due fettine di melanzane. Servirle tiepide.
N.B. Realizzata grazie all’idea dell’amica Graziella che ringrazio di cuore.