Una pochette a maglia

Vi è avanzato un gomitolo da 50 gr di lana e non sapete cosa farne? Ecco un’idea originale per realizzare una pochettina in maglia, infatto occorrono 50 gr di lana, io ho usato lana Adriafil “Bucaneve” messa doppia con ferri n. 6 e avviato n. 30 maglie, ho lavorato a “Punto Andaluso” * per cm 25 poi ho calato i punti (tenendo comunque presente che mi deve avanzare un paio di fili di lana per le cuciture laterali). Ho messo dritto contro dritto, cucito i lati e lasciato l’apertura superiore dove ho cucito una cerniera in misura e del colore della lana. All’interno ho foderato la pochette con del feltro in tinta.

* Il “Punto Andaluso” si esegue su un numero di maglie multiplo di 2+1:
1° e 3° ferro: a diritto
2° ferro: a rovescio
4° ferro: 1 rovescio , i diritto, 1 rovescio ripetere sempre così
5° ferro: ripetere dal 1° ferro

"Pochette" in lana
“Pochette” in lana

Copertina gialla a “Punto Andaluso”

Ecco cosa vi serve: 

Lana Bucaneve di “Adriafil” 100% Merino
Gr. 250 ferri n. 41/2
Misure finite cm 60 x cm 75
Punti usati legaccio e punto andaluso.
Avviare 120 maglie e lavorare per cm 5 a punto legaccio, proseguire con n. 10 punti ai lati sempre a legaccio, mentre sui 100 punti centrali eseguire il Punto Andaluso. Terminare con il bordo di rifinitura per gli ultimo 5 cm a punto legaccio.
Punto andaluso :
Si esegue un numero di punti multiplo di 2, sommando 1 al risultato.
1° e 3° ferro: a diritto
2° ferro: a rovescio
4° ferro: 1 rovescio, * 1 diritto, 1 rovescio *, ripetere sempre da * a *
5° ferro: ripetere dal 1° ferro.
Ripetere da * a * per tutto il ferro terminando con il punto successivo al 2° asterisco.

copertina gialla “Punto Andaluso”