Gli Angeli sul Cuore

Tra una nuvoletta e l’altra.…gli angeli Gabry, Lele e Lella hanno pensato di riposarsi un pò accovacciandosi sui cuoricini in stoffa imbottiti e realizzati con del tessuto messo doppio, sul quale appoggiare puntando con degli spilli la carta velina con disegnato il cartamodello del cuore e procedendo cucendo la sagoma di questo lungo il disegno, lasciando aperto circa 2 cm per poterlo rigirare. Al termine della cucitura togliere la carta velina, ritagliare lasciando 1/2 cm di margine circa e fare dei piccoli taglietti per riuscire a girare meglio il cuoricino sul diritto. Imbottire e terminare chiudendo l’apertura lasciata sul lato. Questo procedimento lo si può utilizzare anche per realizzare altri cuoricini che possono diventare un’idea originale come chiudi pacco natalizio oppure da appendere in casa. La faccina e le manine dell’angelo sono realizzate con del muslin poi imbottito fermamente e sul viso sono state disegnate le gote con il normale fondotinta o anche un velo di rossetto rosso…anche a loro piace essere vanitosi. Le ali dell’angelo sono in feltro messo doppio e assemblato con punto filza, mentre i suoi capelli sono di lana abbastanza grossa (recupero di un vecchio maglione). Appesi ad una porta o in una cameretta sono la dolce compagnia per chiunque abbia voglia di un pò di tenerezza! 

angelo del cuore 1 angelo del cuore 3

La compagnia degli angeli paffuti

…i nuovi angeli…. Un’idea carina per un regalo di Natale!!! 

Un angelo fatto tutto con le vostre mani!!! 

Carini vero? Sono tenerissimi, me li ha suggeriti un’amica e devo dire mi son riusciti subito e anche senza dover usare la macchina da cucire e questo potrebbe essere d’aiuto a tutte coloro che vogliono provare e non sanno cucire a macchina. Dunque per realizzarli dovete procurare della maglina per il corpo e per le mani, della stoffa di due fantasie coordinate , del feltro color bianco o panna, della lana indicata per fare i capelli, un nastrino e del feltro color marrone o giallo per le scarpine, dell’ovatta per imbottitura. Si inizia dalla testa e dal corpo che sono fatti allo stesso modo e poi uniti insieme con una bella cucitura, ovvero un rotondo di cm 13/14 in cui con ago e filo si pratica un punto filza tutto attorno alla circonferenza e lo si fa in tutte e due i cerchi separatamente, poi si arriccia, si imbottisce con ovatta e si chiude ciascuno con nodo e con una bella cucitura di fermo. Stessa procedura per le manine ma usando dei pezzi di maglina di diametro 5 cm cadauno.  Per le ali di feltro si mette questo doppio si ritaglia la forma del cuore si cuce con punto filza attorno, si imbottisce prima di chiudere completamente. Per le scarpine stesso procedimento riportando sul fetro messo doppio di colore scuro la forma delle scarpine (un ovale di cm 5 per 3 circa ). Per il cuore da appiccicare a lato dell’angelo con le manine si proceder come per le ali e per le scarpine , ma riportando un cuore un pò più piccolo di quello delle ali sul feltro color bordò o rosso. Tenete presente che le ali sono ricavate da un quadrato di cm 8 x 8. Per il vestito si usa della stoffa cm 10×50 cm della fantasia A e 8 x 50 cm della fantasia B. Si piega ognuna di esse a metà per il lungo rovescio su rovescio, si fa punto filza lungo il lato aperto e si arriccia lasciando del filo per poterle legare attorno al corpo. 

VEDI FOTO :

 

La magica Festa del …Natale!!

Mille e più idee si possono realizzare in occasione di questa meravigliosa festa, che ogni anno si ripete sempre con un fascino magico e uno spirito natalizio che è difficile da definire, penso che assuma significati diversi per ognuno di noi e credo perfino che questi significati cambino secondo il momento che stiamo vivendo e secondo la nostra età. Per me l’idea del Natale da sempre racchiude in sè il senso della famiglia e dell’affetto vero, dell’amore. Non credo serva altro perchè sia un Buon Natale!  Certamente questa festa ha origini antichissime, come tutti noi sappiamo infatti il Natale è la principale festa dell’anno che nella tradizione popolare era legata alla chiusura di un ciclo stagionale e all’ apertura di uno nuovo. La festa appartiene all’anno liturgico cristiano, in cui si ricorda la nascita di Gesù Cristo, che nella Cristianità occidentale cade il 25 dicembre, mentre nella Cristianità orientale viene celebrato il 6 gennaio. Un’occasione per stare insieme e ritrovarsi oltre che per scambiarsi doni e auguri, ma soprattutto per “condividere” momenti unici e magici come lo sono i giorni che precedono e seguono il Natale, dalla Vigilia , al Capodanno, all’Epifania….!

Il mio augurio a tutti voi perchè sia davvero un Buon Natale!

Angeli di panno

Per il prossimo Natale sul vostro albero o sulla ghirlanda, potrete attaccarci uno di questi angioletti di panno con la molletta sul retro, una “tribù” di angeli che possono sostituire gli addobbi natalizi e rendere allegra e piena di creatività l’atmosfera di questa festa!  Ecco alcuni consigli su come procedere…..
Occorrente: Feltro spesso 3 mm, pannolenci colore contrastante , o tono su tono, lana melànge per capelli, pallina di legno diam. 2.5 cm, molletta, colore acrilico bianco, pennello sottile e piccolo, pennarello nero e bianco + fard per viso, cotone moulinè per puntoi festone, fiocchetti e bottoncini vari. Preparare con il colore acrilico le pallone passandolo su tutta la superficio in un solo strato e lasciare asciugare bene. Dipingere le faccine a piacere. Ritagliare le sagome delle varie parti, fissare B su A con punto festone,(vedi cartamodello), unire le due ali e imbottire leggermente con ovattina, chiudento tutto con punto festone, ricamare a piacere con stelline punti vari, fissare bottoncini o cuoricini ritagliati, unire le parti AB con le ali utilizzando micropunti e colla a caldo, fissare i capelli sulla faccina dipinta, fissare quest’ultima sopra il corpo, fissare sempre con la colla a caldo la molletta di legno dietro le ali. Rifinire a piacere in base alla fantasia di ciascuno.