Biscotti alla cannella e zenzero

Ingredienti : 100 gr farina di grano khorasan, 50 gr farina di mandorle, 100 gr + 30 gr “Farina Intera “* ( i 30 gr. da tenere da parte per la lavorazione), 100 gr zucchero semolato, 125 gr di burro a temperatura ambiente, 2 tuorli e 1 uovo intero, 2 cucchiaini di cannella in polvere , 1 di zenzero in polvere, buccia d’arancia bio, 1/2 bustina lievito, 1 bustina vanillina, 1 pz sale, zucchero a velo.

Preparazione: Disporre su un ripiano da lavoro le farina e lo zucchero a fontana, al centro versarvi le yova, il burro e tutti gli altri ingredienti, lavorare inizialmente con una forchetta e cercare di amalgamare gli ingredienti, continuare con le mani impastando bene la pasta frolla lavorandola man mano con i 30 gr circa di farina tenita da parte. Una volta formata una palla metterla in frigor coperta da un telo per circa 30 min. Una volta tolta per la preparazione dei biscotti stenderla fino ad una altezza di mezzo cm circa e con gli stampini per biscotto crearne di diverse forme. Con queste dosi si formeranno curca 50 biscotti. Cuocere a forno caldo a 180°-200°C per circa 25 min. Una volta tolti e raffreddati cospargerli di zucchero e polvere di cannella miscelati.

* Farina Intera è un prodotto a km 0 del nostro territorio del Molino Colombo di Paderno ed è una farina bianca che conserva le parti nobili del chicco ed ha un riotto impatto glicemico.

Biscotti con amaretti cacao farina di farro e kamut

Ingredienti: (dosi per circa 70 biscotti)

350 gr farina di kamut, 350 gr farina di farro, 350 gr zucchero semolato, 5 uova intere, 200 gr di burro a temperatura ambiente, 1 bustina lievito per dolci, 2 bustine di vanillina, un pizzico di cannella, un pizzico di sale, la scorza di un limone bio, 350 gr zucchero semolato

Ingredienti per la farcia: 300 gr. Amaretti sbriciolati, 1 vasetto da 320 gr di marmellata di albicocche, 100 gr di cacao amaro, 

Preparazione:  Unire le farine su una spianatoia, con lievito, vanillina, cannella, sale, scorza di limone, formare una fontana e al centro rompervi le 5 uova. Amalgamare con una forchetta e dopo un pò unirvi il burro a temperatura ambiente, . Impastare bene la pasta frolla e asciarla riposare in frigor per 20 min. Nel frattempo sbriciolare gli amaretti, unire cacao e marmellata e amalgamare bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo. Riprendere la pasta frolla e su una spiaatoia ben infarinata con il mattarello stendere un pò per volta la pasta circa 172 cm, con un bicchiere di diametro 8 cm tagliare dei cerchi che andranno riempiti uno ad uno con un cucchiaino di ripieno e chiusi a mezzaluna. (Tipo raviolone). Una volta terminato porli su una teglia con carta da forno e cuocere per circa 15-20 min. A forno caldo a 200°.Controllare la cottura in base al forno. Meglio quello ventilato .(N.B. Non devono scurirsi troppo).

I Biscotti di “Amos”

Non sono buoni… di più, questi biscotti ripieni di cioccolato e amaretti sono una golosità irresistibile, questa che vi propongo è una vecchia ricetta di mia suocera che a sua volta ha ereditato da un caro vecchio amico di Fiorenzuola d’Arda e sia chiama “Amos”. Sono facili da preparare e la base è tipo pasta frolla morbida e lievitata. Con le dosi che vi indico in questa ricetta si realizzano circa una sessantina di biscotti…


Ingredienti per l’impasto:
500 grammi di farina bianca “00” (+ quella necessaria per stendere la pasta circa 50 gr.), 4 uova, 130 grammi di burro, 1/3 di bicchiere di latte 200 grammi zucchero, scorza di un limone , un pizzico di cannella, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina.


Ingredienti per il ripieno: 200 grammi di amaretti quelli friabili, 60 grammi di cacao amaro, 100 grammi di cioccolato fondente, 300 grammi di
marmellata di albicocche.


Procedimento: Unire la farina con lo zucchero disponendoli a fontana e aggiungere al centro gli altri ingredienti dell’impasto di cui il burro deve essere fuso; impastare il tutto e formarne una palla, lasciarla riposare e nel frattempo preparare il ripieno. In una marmitta sminuzzare gli amaretti, unire il cacao e poi il cioccolato fuso (utilizzare il pentolino del burro in modo che non appiccichi), aggiungere la marmellata e mescolare
amalgamando piano piano gli ingredienti. Stendere con il mattarello la pasta su una spianatoia prendendone una prima parte e una volta raggiunta l’altezza di 3 mm circa tagliare dei cerchi utilizzando un bicchiere capovolto o una tazzina , i cerchi devono avere un diametro di circa 8/9 cm, poi con un cucchiaino da caffè distribuire su ciascun cerchio il ripieno (vedi foto). Chiudere “a raviolo” ciascun biscotto e dargli una forma di mezza luna, disporli su una teglia con carta da forno e farli cuocere in forno a 200 °C per 10 min. per ogni lato. Una volta raffreddati cospargerli di zucchero a velo. Conservandoli in una scatola di latta….si possono consumare e gustare anche dopo una settimana o più…se resistete!