Bomboniere con fiori in feltro

Realizzate per una comunione di un mio nipotino, questi pacchettini di tela grezza recuperata da un fiorista, contengono il toulle con i confetti e la dimensione di partenza della stoffa quadrata è di 20 x 20 cm da cui ripiegando proprio come a confezionare un pacchettino diventa circa la metà. Per la chiusura ho realizzato dei fiorellini in feltro con delle basi pretagliate e come bomboniera c’erano i micetti portachiave che trovate sulla pagina feltro.

Sacchettini Mignon per Battesimo

Con lo stesso procedimento dei sacchettini per matrimonio ho realizzato questi piccoli scrigni di dolcezza per un battesimo di una bimba….in questo caso la stoffa e gli accessori per le rifiniture li ho scelti sul rosa, ma la fantasia per la realizzazione degli stessi può essere applicata anche per altre varie occasioni.

Bomboniere per “innamorati”!

Un’idea per realizzare dei sacchettini per un anniversario di matrimonio è quella di partire da una stoffa con cuoricini e in base alle dimensione che volete ottenere del sacchettino finito, fate una prova con una stoffa campione e ritagliate dei rettangoli che andranno cuciti come indicato nei vari passaggi delle foto. Una volta ultimato il sacchettino io ho voluto chiuderlo e rifinirlo con del nastro colorato che riprendesse i colori della stoffa e una rosa bianca. ( Io li ho realizzati 15 cm x 10 cm). Come imbottitura prima di inserire i confetti nel toulle, ho utilizzato un pochi di ovatta sintetica.Voi in base alla stoffa e anche a quello che avete in casa potete realizzarne di simili con la vostra fantasia !!!

Sacchettini per una Prima Comunione

Ecco le foto di alcuni passaggi per la confezione dei sacchettini di stoffa che una volta finiti hanno dimensioni 12 cm di altezza e 8 cm di larghezza, ma le dimensioni potete variarle in base al vostro gusto e alle esigenze….e naturalmente sbizzarrirvi con la fantasia della stoffa unendo anche due stoffe differenti e inoltre coordinare dei nastrini…Buon lavoro!

e ora il risultato finale….

Bomboniere fatte a mano…

C’è sempre un’occasione speciale per confezionare delle bomboniere, si usano regalare agli invitati nelle occasioni importanti come il matrimonio, la comunione, il battesimo, la cresima, la laurea, l’anniversario delle nozze d’oro, l’anniversario delle nozze d’ argento. Finora ne ho confezionate diverse con tanto amore e dedizione in occasione delle comunioni, cresime e battesimi di nipotini e parenti vari, l’impegno è notevole e come sempre il tempo è poco, ma la passione e la soddisfazione è tanta!  Confezionati in stoffa e con ricami a punto croce, rifiniti con nastri in raso, in rafia ma anche fatti in pirkka, eccone alcune.  Sacchettini con stoffa fantasia con farfalle confezionati per una cresima, con i particolari in rosso come vuole la tradizione. ( i confetti inseriti erano quattro bianchi e uno rosso…)

Questi sacchettini (in basso a destra) creati con la tela Aida e ricamati a punto croce li ho confezionati per una Prima Comunione e ciascun sacchettino aveva un nastrino di raso di colore diverso dall’altro….

Un’altra idea è un bouquet di fiori in pirkka con le foglie bianche “ripiene” di confetti, magari da utilizzare per decorare la tavola di festa per una Comunione o un Battesimo…

Bomboniere di…fiori di carta…

Il Pirkka che è un  filo ritorto di carta che  proviene dall’abete e i colori non si scoloriscono col tempo, è venduto a metri ripiegato a matassine. Le creazioni che si possono far nascere da qusto  filo di carta sono  molto decorative, infatti dai fiori alle foglie, alle composizioni più complesse  possono essere utilizzate come insoliti chiudipacco oppure come segnaposti, ma anche per creare mazzi di fiori decorativi. Si procede srotolandoli per bene con tanta pazienza e  stendere la carta per poi ritagliare forme di foglie, fiori da assemblare aiutandosi con legature e colla in base all’oggetto da realizzare. L’effetto finale è sempre molto naturale anche grazie alle sfumature, dovute all’irregolarità di penetrazione del colore nella carta avvitata su se stessa. Ho realizzato dei mini bouquet applicati su scatole di bomboniere per una  Cresima confezionate con la carta di riso e scegliendo per le composizioni colori naturali con un tocco di rosso/bordò come vuole la tradizione.

Dalla materia prima …il pirkka….

pirkka3

Si srotola e si preparano i singoli pezzi dei fiori o foglie….

pirkka4

Dopo si procede con l’assemblaggio e la composizione dei bouquet…

pirkka6