Ingredienti:
50 gr mandorle pelate, 250 gr carote crude, 150 gr. farina quinoa, 100gr. farina di farro, 150 gr. zucchero bianco, 4 uova, mezzo bicchiere di latte di soia, mezzo bicchiere di olio vinacciolo, 1 bustina lievito per dolci , briccia gratuggiata di un limone bio, un pizzico di sale, un cucchiaino di cannella, un cucchiaiono di curcuma, una manciatina di gocce di cioccolato
Preparazione:
- passare in un tritatutto le mandorle pelate e ridurle a farina, metterle in una marmitta
- pelare le carote e metterle a pezzi nel tritatutto e sminuzzarle e porle insieme alle mandorle
- separare i rossi dai bianchi d’uovo, montare i bianchi con un pizzico di sale e i rossi sbatterli con i 150 gr di zucchero, unire per ultimo la cannella e la curcuma e amalgamare bene
- pesare le farine e porle nella marmitta con mandorle e carote, unire il lievito setacciandolo in modo che non formi dei grumi
- unire poi i rossi d’uovo con lo zucchero, il latte di soia e l’olio di vinacciolo, amalgamare e per ultimo unire i bianchi d’uovo mescolando bene in modo da non far sgonfiare il composto.
- accendere il forno e preparare una carta da forno unta con un filo d’olio, posizionarla nella teglia
- unire al composto le gocce di cioccolato, versare il tutto nella teglia e cuocere per 35 min. In forno a 200 °C.Controllare sempre con lo stuzzicadenti la cottura.
Torta ideale per la colazione o la merenda anche per i bambini, ricca di carboidrati semplici e complessi, grassi polinsaturi omega 3, carotenoidi e vit. A. Saziante e ricostituente, ma soprattutto leggera e gustosa. Da provare!