Sacchettini per la Cresima

Tante lumachine colorate sono il soggetto di questi sacchettini un pò sbarazzini che ho confezionato per la Cresima di mio nipote, la stoffa scelta con cura da mia sorella ha avuto un bell’effetto sul risultato finale. Di forma rettangolare, cuciti a macchina e rifiniti a mano hanno dimensioni 10 cm x 12 cm e all’interno ho messo il toulle bianco con i confetti e poi tutto il sacchettino chiuso con  nastrini e con un filo di pirkka e anellini a sfera rossi… La bomboniera è stata confezionata con della carta di riso e sopra è stato fissato il sacchettino…

Bomboniere con farfalle di pirkka

Un’idea insolita e originale è stata quella di abbinare la tela juta a trama larga per confezionare i confetti e il pirkka con il quale è stata realizzata una farfallina che si posa sul fiocco di nastro rosso. Questa idea è stata utilizzata per delle bomboniere per un matrimonio dove predominava il rosso dell’abito della sposa e questo colore è stato volutamente ripreso anche nelle bomboniere. Visto che è un colore che si usa anche per la Cresima perchè non riprenderle anche per un’occasione diversa..

pirkkabomboniera1

 

 

Bomboniere di…fiori di carta…

Il Pirkka che è un  filo ritorto di carta che  proviene dall’abete e i colori non si scoloriscono col tempo, è venduto a metri ripiegato a matassine. Le creazioni che si possono far nascere da qusto  filo di carta sono  molto decorative, infatti dai fiori alle foglie, alle composizioni più complesse  possono essere utilizzate come insoliti chiudipacco oppure come segnaposti, ma anche per creare mazzi di fiori decorativi. Si procede srotolandoli per bene con tanta pazienza e  stendere la carta per poi ritagliare forme di foglie, fiori da assemblare aiutandosi con legature e colla in base all’oggetto da realizzare. L’effetto finale è sempre molto naturale anche grazie alle sfumature, dovute all’irregolarità di penetrazione del colore nella carta avvitata su se stessa. Ho realizzato dei mini bouquet applicati su scatole di bomboniere per una  Cresima confezionate con la carta di riso e scegliendo per le composizioni colori naturali con un tocco di rosso/bordò come vuole la tradizione.

Dalla materia prima …il pirkka….

pirkka3

Si srotola e si preparano i singoli pezzi dei fiori o foglie….

pirkka4

Dopo si procede con l’assemblaggio e la composizione dei bouquet…

pirkka6