Ingredienti per una teglia da 20 cm ( 4-6 persone):
100 grammi di farina di farro
50 grammi di farina tipo 2 per dolci
100 grammi di zucchero semolato
50 grammi di burro di capra
2 uova
50 grammi di zucca già cotta al forno
30 grammi di noci spezzettate
50 grammi di amaretti ridotti in polvere
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Preparazione:
In un terrina unire zucchero e burro, mescolare leggermente e aggiungere le due uova e la zucca cotta, amalgamare il tutto usando il minipimer in modo da ottenere un composto cremoso. Aggiungere poco per volta le farine e il lievito, mescolare, unire il pizzico di sale, gli amaretti in polvere e le noci tritate. Mescolare il tutto, versare in una terrina opportunamente unta con una noce di burro e isolata con del pan grattato oppure usare la carta da forno inumidita . Teglia usata diametro 20 cm. Cuocere 180 °C per circa 40 minuti.
Tag: farro
Torta di farro alle nocciole e melagrana
Ingredienti per torta per 6 persone:
170 grammi di farina di farro
170 grammi di farina di nocciole
150 grammi di zucchero bianco
4 uova
1 bustina di lievito
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
10 nocciole tritate
scorza di un limone bio
30 grammi uvetta ammorbidita
60 grammi margarina vegetale di soia
60-70 grammi olio vinacciolo da dosare
succo di 1 melagrana (spremuta)
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180 gradi . Montare a neve ferma gli albumi d’uovo con un pizzico di sale, unire i tuorli con lo zucchero e la margarina vegetale e amalgamare con una frusta elettrica, unire il tutto alle farine e al lievito, la scorza di limone, l ‘uvetta, l’ olio vinacciolo. Solo per ultimo unire la metà del succo di melagrana .
Ungere la teglia con della margarina di soia , cospargere con un pò di pan grattato per isolare oppure usare della carta d forno e versarvi l’impasto, sopra cospargere usando un cucchiaio il restante succo di melagrana , una spolverata di nocciole tritate e infornare a 180-200° C. per 35 minuti. Sfornare a piacere cospargere con zucchero a velo.
Biscotti con amaretti cacao farina di farro e kamut
Ingredienti: (dosi per circa 70 biscotti)
350 gr farina di kamut, 350 gr farina di farro, 350 gr zucchero semolato, 5 uova intere, 200 gr di burro a temperatura ambiente, 1 bustina lievito per dolci, 2 bustine di vanillina, un pizzico di cannella, un pizzico di sale, la scorza di un limone bio, 350 gr zucchero semolato
Ingredienti per la farcia: 300 gr. Amaretti sbriciolati, 1 vasetto da 320 gr di marmellata di albicocche, 100 gr di cacao amaro,
Preparazione: Unire le farine su una spianatoia, con lievito, vanillina, cannella, sale, scorza di limone, formare una fontana e al centro rompervi le 5 uova. Amalgamare con una forchetta e dopo un pò unirvi il burro a temperatura ambiente, . Impastare bene la pasta frolla e asciarla riposare in frigor per 20 min. Nel frattempo sbriciolare gli amaretti, unire cacao e marmellata e amalgamare bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo. Riprendere la pasta frolla e su una spiaatoia ben infarinata con il mattarello stendere un pò per volta la pasta circa 172 cm, con un bicchiere di diametro 8 cm tagliare dei cerchi che andranno riempiti uno ad uno con un cucchiaino di ripieno e chiusi a mezzaluna. (Tipo raviolone). Una volta terminato porli su una teglia con carta da forno e cuocere per circa 15-20 min. A forno caldo a 200°.Controllare la cottura in base al forno. Meglio quello ventilato .(N.B. Non devono scurirsi troppo).
Torta di carote e mandorle con farro e quinoa
Ingredienti:
50 gr mandorle pelate, 250 gr carote crude, 150 gr. farina quinoa, 100gr. farina di farro, 150 gr. zucchero bianco, 4 uova, mezzo bicchiere di latte di soia, mezzo bicchiere di olio vinacciolo, 1 bustina lievito per dolci , briccia gratuggiata di un limone bio, un pizzico di sale, un cucchiaino di cannella, un cucchiaiono di curcuma, una manciatina di gocce di cioccolato
Preparazione:
- passare in un tritatutto le mandorle pelate e ridurle a farina, metterle in una marmitta
- pelare le carote e metterle a pezzi nel tritatutto e sminuzzarle e porle insieme alle mandorle
- separare i rossi dai bianchi d’uovo, montare i bianchi con un pizzico di sale e i rossi sbatterli con i 150 gr di zucchero, unire per ultimo la cannella e la curcuma e amalgamare bene
- pesare le farine e porle nella marmitta con mandorle e carote, unire il lievito setacciandolo in modo che non formi dei grumi
- unire poi i rossi d’uovo con lo zucchero, il latte di soia e l’olio di vinacciolo, amalgamare e per ultimo unire i bianchi d’uovo mescolando bene in modo da non far sgonfiare il composto.
- accendere il forno e preparare una carta da forno unta con un filo d’olio, posizionarla nella teglia
- unire al composto le gocce di cioccolato, versare il tutto nella teglia e cuocere per 35 min. In forno a 200 °C.Controllare sempre con lo stuzzicadenti la cottura.
Torta ideale per la colazione o la merenda anche per i bambini, ricca di carboidrati semplici e complessi, grassi polinsaturi omega 3, carotenoidi e vit. A. Saziante e ricostituente, ma soprattutto leggera e gustosa. Da provare!