Mini piadine di kamut con melanzane alla mediterranea

Ingredienti: 1 confezione di mini piadine di kamut ( circa otto piadine), 1 melanzana, 10 pomodorini pachino o datterini, 1 cipollotto, origano e sale q.b., basilico qualche foglia a piacere, Olio extra vergine di oliva, 50 gr di pecorino ( o 1 mozzarella a piacere)

Preparazione : Lavare la melanzana e tagliarla a fette piuttosto sottili. Disporle su un vassoio e cospargerle di sale per farle “sudare” della loro acqua e lasciatele riposare una mezz’ora circa posizionandole in modo un pò inclinate per far uscire meglio il liquido; nel frattempo preparare i pomodorini tagliarli a metà e in un pentolino antiaderente farli stufare con un cipollotto tagliato sottile e del basilico e dell’origano, aggiungere un pò di sale e coprire il pentolino facendo cuocere a fuoco lento , dopo una decina di minuti quando il sughetto si è un pò asciugato spegnere e far raffreddare leggermente. Preparare acceso il forno a 180-200 °C e riprendere le melanzane fatte riposare , togliere il sale, e strizzarle un pochino , disporle su una teglia unta di olio, sopra ad ogni fetta mettere un cucchiaio di pomodorini stufati preparati a parte, infornare per circa 20 min. Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura toglierle dal forno e aggiungere qualche fettina di pecorino tagliato sottile o di mozzarella , dell’origano e basilico a piacere. Far terminare la cottura in forno. Spegnere e far intiepidire. In una pentola antiaderente far scaldare da entrambe i lati le piadine per renderle croccanti, all’interno di ciascuna disporre una o due fettine di melanzane. Servirle tiepide.

N.B. Realizzata grazie all’idea dell’amica Graziella che ringrazio di cuore.

Biscotti con amaretti cacao farina di farro e kamut

Ingredienti: (dosi per circa 70 biscotti)

350 gr farina di kamut, 350 gr farina di farro, 350 gr zucchero semolato, 5 uova intere, 200 gr di burro a temperatura ambiente, 1 bustina lievito per dolci, 2 bustine di vanillina, un pizzico di cannella, un pizzico di sale, la scorza di un limone bio, 350 gr zucchero semolato

Ingredienti per la farcia: 300 gr. Amaretti sbriciolati, 1 vasetto da 320 gr di marmellata di albicocche, 100 gr di cacao amaro, 

Preparazione:  Unire le farine su una spianatoia, con lievito, vanillina, cannella, sale, scorza di limone, formare una fontana e al centro rompervi le 5 uova. Amalgamare con una forchetta e dopo un pò unirvi il burro a temperatura ambiente, . Impastare bene la pasta frolla e asciarla riposare in frigor per 20 min. Nel frattempo sbriciolare gli amaretti, unire cacao e marmellata e amalgamare bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo. Riprendere la pasta frolla e su una spiaatoia ben infarinata con il mattarello stendere un pò per volta la pasta circa 172 cm, con un bicchiere di diametro 8 cm tagliare dei cerchi che andranno riempiti uno ad uno con un cucchiaino di ripieno e chiusi a mezzaluna. (Tipo raviolone). Una volta terminato porli su una teglia con carta da forno e cuocere per circa 15-20 min. A forno caldo a 200°.Controllare la cottura in base al forno. Meglio quello ventilato .(N.B. Non devono scurirsi troppo).

Pasta di fusilli di kamut con sardine e pomodorini

Ingredienti per 2 persone: 180 gr di fusilli di kamut, 300 gr di sardine fresche pulite,150 gr di pomodorini grappolo o pachino,1 carota, ½ cipolla, 1 gambo di sedano, olio extra vergine di oliva.

Preparazione:  Sminuzzare la cipolla, il sedano e la carota e far tostare leggermente con olio extra vergine, aggiungere i pomodorini e le sardine a pezzetti e salare, coprire e lasciar cuocere una ventina di minuti finchè il sugo si sarà asciugato quasi completamente. Cuocere la pasta per 15 min., scolare e unire alle sardine con pomodorini , aggiustare di olio e sale e trasferire in una terrina per far raffreddare.