Ingredienti: 150 gr di farina di farro, 150 gr di farina “Luce” di Amore Terra, (farina con mix di 9 grani antichi) reperibile anche sul sito (nb: in alternativa solo farina di farro 300 gr), 30 gr di maizena, 200 gr di zucchero bianco, 3 uova, 50 gr di pinoli, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bicchiere di latte di capra, 100 ml di olio di vinacciolo, 1 vasetto gr 220 di confettura di limoni (io ho usato quella della “Limonaia La Malora di Gargnano” di “limoni e mele”), la buccia grattuggiata di 2 limoni bio (per l’impasto), la buccia grattuggiata di 1 limone bio (per la guarnizione), succo di 1 limone bio (per l’impasto), succo di 1 Limone bio (da unire alla confettura di limoni per la farcitura), un pizzico di sale.
Preparazione : Scaldare il forno a 180 °C. In una ciotola capiente unire le farine con la maizena e con il lievito per dolci e a parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, montare i tuorli con lo zucchero e unire l’olio amalgamando bene, il tutto unirlo alle farine con il succo di limone, la scorza dei due limoni, Tostare i pinoli e unirli al composto. Ungete una teglia di circa 25 cm di diametro, isolatela con del pan grattato oppure utilizzate della carta da forno bagnata e strizzata. Versare il composto e cuocere in forno caldo per circa 40 min a 180-190°C. Controllate la cottura con uno stecchino e sfornate.
Per la farcitura: Attendere che la torta si sia raffreddata, tagliarla con cura in due parte in senso orizzontale formando due dischi che separerete uno dall’altro, sulla base della torta versare la confettura di limoni che avrete amalgamato con il succo di 1 limone per renderla più morbida e lavorabile, coprire con l’altro disco, spolverare con zucchero a velo e la scorza di un limone grattugiato.
Fondamentale l’uso di limoni di ottima qualità e assolutamente non trattati. Quelli che ho usato sono della “Limonaia La Malora” di Gargnano (BS).