Sgranocchi di miglio

Ingredienti : 300 gr. di farina di miglio, 150 gr di mandorle pelate e tritate, 140 ml di acqua tiepida, 3 pizzichi di sale, un cucchiaio di olio di vinacciolo, un cucchiaino di curcuma e un paio di cucchiaini di semi di sesamo. Teglia rettangolare da 36 cm x 26 cm e carta da forno.

Preparazione: In una terrina capiente mescolare la farina di miglio con le mandorle precedentemente tritate col tritatutto ben fini, il sale, l’olio, la curcuma e il sesamo, aggiungere l’acqua e impastare bene e con un mattarello stendere il composto ottenuto su della carta da forno fino a ottenere un altezza di circa mezzo cm. Tagliare a quadrotti e posizionarli sulla teglia isolata con carta da forno. Cuocere a 180 gradi per 30 min.

N.B. Non preoccupatevi se il composto risulterà poco lavorabile, questo è dovuto all’assenza di glutine pertanto sarà più difficile lavorarlo, ma è una caratteristica della farina di miglio e di tutte le farine prive di glutine che fa da collante.

Gli sgranocchi sono un’ottima e sana alternativa al pane o ai grissini , e si prestano a essere utilizzati anche come aperitivo o come base per tartine .

Insalatina di feta

Ingredienti per 4 persone:
1 confezione grammi 200 di Feta (formaggio tipico greco di pecora e capra)
1 mela croccante e dolce tipo l’Ambrosia
2 gambi sedano verde e 2 di sedano bianco
40 grammi di gherigli di noci spezzettati
2 cucchiai  di scaglie di mandorle
2 cucchiai  di semi di zucca
olio di vinacciolo , sale e limone per condire
a parte dei ravanelli tagliati sottili con sedano olio e limone o aceto balsamico.
Preparazione:
tagliare la feta a pezzettini di circa 1 cm , sbucciare la mela e tagliarla a pezzettini piccoli, lavare e asciugare il sedano e tagliarlo abbastanza sollie, unire il tutto con gli altri ingredienti in una marmitta, tenendo da parte i ravanelli che andranno conditi in un’ altra marmittina.  Una ricetta semplice, sana, gustosa e decisamente vegetariana, ideale sia come antipasto che come secondo piatto!

 

feta2