Scegliendo tra le varie fantasie delle stoffe americane per patchwork si deve poi misurare la larghezza della finestra dove andrà posizionato il paraspifferi e questa determinerà la sua lunghezza. Ipotizziamo che sia di cm 100 si taglierà la stoffa con le seguenti misure cm 100 lunghezza x cm 30 la larghezza… si piega a metà la stoffa rovescio su rovescio e si cuce a macchina un lato corto e il lato lungo, lasciando aperto uno dei due lati corti per poterlo imbottire. Si procede poi all’imbottitura con ovatta sintetica apposita per imbottiture (tipo Poffy) che si trova nei negozi specializzati oppure se si ha a disposizione della lana molto morbida e scarteggiata bene senza nessun grumo in modo da poter eseguire una imbottitura omogenea. Girare a diritto il paraspifferi e imbottire poco alla volta e poi chudere a macchina piegando leggermente verso l’interno il bordino dell’estremità aperta. Una volta chiuso, con un ago grosso e piuttosto lungo (tipo quello dei materassi) punzecchiarlo e distribuire bene l ‘ovatta interna. Per i nastri cucire la stoffa di cm 100 ( che è quella necessaria per fare un fiocco) x altezza cm 14 con lo stessa fantasia o con una coordinabile e realizzare un nastro: mettere rovescio su rovescio piegando a metà la stoffa dal lato più lungo, stirare e cucire in diagonale il lato più corto, poi tutto il lato lungo e lasciare aperta una delle estremità, girare la stoffa aiutandosi con un oggetto rigido e lungo dipo il manico di un cucchiaio di legno e girare a diritto. Poi chiudere l’ultimo lato anche questo in diagonale dopo aver fatto un piccolo orlino. creare così quanti nastri si vogliono e annodarli al paraspifferi a piacere, vedi foto