Pasta fredda di “Teff “con verdure di stagione (senza glutine)

Ingredienti per 4 persone:
200 gr di pennette di pasta di farina di Teff
2 carote
1 zucchina
1 cipolla rossa di Tropea
1 melanzana piccola
1/2 peperone rosso e 1/2 giallo
2 pomodori pelati o altri a piacere
olio e.v.o
sale e un pizzico di pepe

Preparazione:
Cuocere la pasta in acqua salata in ebollizione per circa 15 minuti, preparare a parte tutte le verdure ben lavate e tagliate a pezzettini piuttosto piccoli (1 cm circa) e cuocerle in una pentola tipo wok con dell’olio extra vergine di oliva, sale q.b. e un pizzico di pepe, tutto a freddo e con l’utilizzo del coperchio per i primi 5 minuti poi toglierlo e terminare la cottura per altri 10 minuti. circa finchè si sarà evaporato il liquido. Unire il tutto con la pasta, ultimare con olio e sale e servire fredda. (N.B. Il Teff è un super cereale antichissimo e molto nutriente, privo di glutine, a basso indice glicemico e dal leggero gusto di nocciola ed è originario dell’Etiopia, ha dei chicchi molto piccoli simili al sesamo o ai semi di chia, nella pasta viene abbinato alla farina di mais bianco o di riso integrale ed è un’ottima alternativa per piatti nuovi e gustosi! )

Pasta di legumi con scarola e radicchio

Ingredienti per 2 persone:
120 grammi di pasta di legumi (a piacere io ho usato la pasta di legumi misti)
1 porro
6 foglie di radicchio ( a scelta se quello tardivo o di Treviso)
6 foglie si scarola
sale , pepe
olio e.v.o

Preparazione:
Lavare asciugare il radicchio e la scarola, tagliarli a strisce piuttosto larghe, far stufare in un tegame con un filo di olio e una presa di sale insieme al porro tagliato a rondelline e poi tritato finemente. Dopo 10 minuti circa spegnere, a parte far bollire dell’acqua salata, all’ebollizione buttare la pasta di legumi, va cotta 3 minuti e scolata, si termina poi la cottura con le verdure, cuocere in base a quanto indicato sulla vostra confezione. Scolarla, versare il tutto nel tegame con le verdure terminare la cottura ancora per qualche minuto. Regolare di sale, pepe e un filo d’olio. Servire.

Pasta di fusilli di kamut con sardine e pomodorini

Ingredienti per 2 persone: 180 gr di fusilli di kamut, 300 gr di sardine fresche pulite,150 gr di pomodorini grappolo o pachino,1 carota, ½ cipolla, 1 gambo di sedano, olio extra vergine di oliva.

Preparazione:  Sminuzzare la cipolla, il sedano e la carota e far tostare leggermente con olio extra vergine, aggiungere i pomodorini e le sardine a pezzetti e salare, coprire e lasciar cuocere una ventina di minuti finchè il sugo si sarà asciugato quasi completamente. Cuocere la pasta per 15 min., scolare e unire alle sardine con pomodorini , aggiustare di olio e sale e trasferire in una terrina per far raffreddare.