Pinkeep che passione

Capiterà anche a voi di avere in giro spilli, aghi, spillette varie o bottoncini proprio questi piccoli oggetti mi hanno ispirato a  creare i“pinkeep”, la mia nonna li chiamava semplicemente puntaspilli, nulla è cambiato se non la fantasia di reinventarli in modo originale e creativo, realizzandoli con stoffe colorate e decori vari. Questi simpatici cuscinetti imbottiti oltre ad essere utilissimi, potrebbero rivelarsi un’idea originale per un regalo fatto a mano e in poco tempo. Nel caso del penkeep doppio per realizzarlo basta tagliare le stoffe scelte (si possono usare anc he avanzi e ritagli di stoffa cuciti insieme) a forma di cerchi del diametro di cm 14 per il cerchio più grande che fa da base e di diametro cm 12 per quello più piccolo da fissare sopra. Cucire i tessuti scelti messi doppi e dritto contro dritto per tutto il perimetro, ritagliare lasciando un margine di mm 4/5 e con delle forbicine fare microtaglietti lungo il cerchio in alcuni punti , prima di rigirarlo in modo che non faccia grinze, fare anche un taglio di cm 4 al centro di uno dei due cerchi  (preferibilmente quello che andrà poi verso la parte inferiore). Girare il lavoro e imbottire con ovatta sintetica , cucire l’apertura con dei mnicropunti. Con del cotone Moulinè tenuto lungo cucire partendo dal centro del pinkeep (sia del più grande che del più piccolo) creando dei petali e tirando ogni volta il filo in modo da creare spicchi e ad ognio passaggio fissarlo. Terminare fissando bottoncini al centro del cerchio superiore, unire con ago e filo i due puntaspilli di diametro diverso e metterci un bottoncino anche in quello sotto nella parte inferiore del lavoro dove si appoggia.