L’uncinetto protagonista

Da questi bellissimi sacchettini  all’uncinetto fatti da un’amica sono nate le bomboniere per la Prima Comunione che le ho confezionato utilizzando toulle bianco per i confetti e  nastrini sui toni del fucsia per assemblare il centrino, terminandolo con una spiga bianca e un simpatico angioletto. Preziosi scrigni per festeggiare un giorno importante! Un’altra idea all’uncinetto sono questi sacchettini a forma di cuore fatti da Francesca che in occasione della Prima Comunione della nipotina ho confezionato abbinandolo a nastrini bicolore e con una pergamena esterna.

Scrigni preziosi per un Battesimo sono invece questi sacchettini in cotone color rosa  nati sempre dalle mani fatate della bravissima Francesca , che ho confezionato abbinandoli ad un fiore in pirkka e ad una ballerina in miniatura……e per completare il tutto anzichè le scatole in cartone che avrebbero nascosto i piccoli  scrigni ecco dei mini sacchettini di cartoncino bianco a cui ho applicato un fiocchetto rosa …..

…per i confetti sciolti un contenitore fatto a mano con tela aida. un bel fiocco rosa e  ricamato alla base..

Sacchettini per la Cresima

Tante lumachine colorate sono il soggetto di questi sacchettini un pò sbarazzini che ho confezionato per la Cresima di mio nipote, la stoffa scelta con cura da mia sorella ha avuto un bell’effetto sul risultato finale. Di forma rettangolare, cuciti a macchina e rifiniti a mano hanno dimensioni 10 cm x 12 cm e all’interno ho messo il toulle bianco con i confetti e poi tutto il sacchettino chiuso con  nastrini e con un filo di pirkka e anellini a sfera rossi… La bomboniera è stata confezionata con della carta di riso e sopra è stato fissato il sacchettino…

Bomboniere con farfalle di pirkka

Un’idea insolita e originale è stata quella di abbinare la tela juta a trama larga per confezionare i confetti e il pirkka con il quale è stata realizzata una farfallina che si posa sul fiocco di nastro rosso. Questa idea è stata utilizzata per delle bomboniere per un matrimonio dove predominava il rosso dell’abito della sposa e questo colore è stato volutamente ripreso anche nelle bomboniere. Visto che è un colore che si usa anche per la Cresima perchè non riprenderle anche per un’occasione diversa..

pirkkabomboniera1

 

 

Bomboniere fatte a mano…

C’è sempre un’occasione speciale per confezionare delle bomboniere, si usano regalare agli invitati nelle occasioni importanti come il matrimonio, la comunione, il battesimo, la cresima, la laurea, l’anniversario delle nozze d’oro, l’anniversario delle nozze d’ argento. Finora ne ho confezionate diverse con tanto amore e dedizione in occasione delle comunioni, cresime e battesimi di nipotini e parenti vari, l’impegno è notevole e come sempre il tempo è poco, ma la passione e la soddisfazione è tanta!  Confezionati in stoffa e con ricami a punto croce, rifiniti con nastri in raso, in rafia ma anche fatti in pirkka, eccone alcune.  Sacchettini con stoffa fantasia con farfalle confezionati per una cresima, con i particolari in rosso come vuole la tradizione. ( i confetti inseriti erano quattro bianchi e uno rosso…)

Questi sacchettini (in basso a destra) creati con la tela Aida e ricamati a punto croce li ho confezionati per una Prima Comunione e ciascun sacchettino aveva un nastrino di raso di colore diverso dall’altro….

Un’altra idea è un bouquet di fiori in pirkka con le foglie bianche “ripiene” di confetti, magari da utilizzare per decorare la tavola di festa per una Comunione o un Battesimo…

Bomboniere di…fiori di carta…

Il Pirkka che è un  filo ritorto di carta che  proviene dall’abete e i colori non si scoloriscono col tempo, è venduto a metri ripiegato a matassine. Le creazioni che si possono far nascere da qusto  filo di carta sono  molto decorative, infatti dai fiori alle foglie, alle composizioni più complesse  possono essere utilizzate come insoliti chiudipacco oppure come segnaposti, ma anche per creare mazzi di fiori decorativi. Si procede srotolandoli per bene con tanta pazienza e  stendere la carta per poi ritagliare forme di foglie, fiori da assemblare aiutandosi con legature e colla in base all’oggetto da realizzare. L’effetto finale è sempre molto naturale anche grazie alle sfumature, dovute all’irregolarità di penetrazione del colore nella carta avvitata su se stessa. Ho realizzato dei mini bouquet applicati su scatole di bomboniere per una  Cresima confezionate con la carta di riso e scegliendo per le composizioni colori naturali con un tocco di rosso/bordò come vuole la tradizione.

Dalla materia prima …il pirkka….

pirkka3

Si srotola e si preparano i singoli pezzi dei fiori o foglie….

pirkka4

Dopo si procede con l’assemblaggio e la composizione dei bouquet…

pirkka6

Creazioni con il filo di…Pirkka….

Il filo pirkka è un filo di materiale naturale delle mille sfumature di colore e si trova in vendita in matassine di fili attorcigliati di vario spessore che deve essere srotolato tutto o in parte con tanta pazienza, per realizzare petali, foglie, steli, che si assemblano solo con varie legature e si possono realizzare tantissimi idee anche per bomboniere confetti un pò alternativi oppure a dei fiori che danno vita ad una ghirlanda, usata in occasione di un matrimonio per abbellire un tableau e un bouquet di fiori e foglie con confetti confezionato in occasione di una Prima Comunione.

bouquet pirka

pirka ghirlanda