Vi propongo dei sacchetti realizzati tempo fa per la prima Comunione di mio nipote, in quel caso le avevo fatte ricamate a punto croce, in altra occasione invece mia suocera aveva confezionato all’uncinetto i sacchettini e io li avevo confezionati con nastrini e pergamena, una bella soluzione, ecco il risultato finale.
Tag: punto croce
Micetti portachiavi a muro
All’ingresso di casa ….oltre ai micetti ad attendervi ci sarà questo porta chiavi da muro con un disegno di due micetti ricamati su Tela Aida a punto croce. Lo schema è molto semplice e l’ho ricavato da un disegno datomi da un’amica che ho trasformato in punto croce, questo metodo, se siete brave nel disegno potete utilizzarlo anche per altri soggetti, tipo un cuore, un fiore, ect. ect. Partendo da un avanzo di stoffa di tela da ricamo con questo metodo si possono anche realizzare dei piccoli cuscinetti mignon riempiendola con imbottitura sintetica. Queste poche idee per permettervi di reciclare avanzi di stoffa e cotoni dove ricamare piccoli soggetti.
Sottopentola con stella
L’idea mi è venuta girovagando in una fiera a Bergamo e vedendo quel sottopentola con la parte centrale in vetro ci ho immaginato al centro una bella stella e così ecco che da uno schema a punto croce ho realizzato questo oggetto….pronto per essere regalato !
Porta cucito
Una scatola di legno con scomparti all’interno, diventa una scatola del cucito con un motivo simpatico a punto croce racchiuso nel coperchio ……o un’idea alternativa al solito scrigno per gioielli….
Un’idea …a crocette per la finestra!!
Cuori sparsi!
Eccovi un completo lenzuolino sotto-
Ochette in fila indiana
Tre strofinacci di cotone per la cucina del tutto anonimi si sono trasformati e colorati grazie a queste file indiane di ochette ricamate a punto croce, usando tre colori diversi . Volendo si può alternare la fila di ochette o paperette con una di gallinelle, qui vi propongo due schemi facili che potrebbero essere un’idea utile da sfruttare.
ed eccovi le mie…..realizzate con uno schema simile….
Bavagline che passione !!!
Una diversa dall’altra, tutte troppo tenere e con temi diversi, dal nome del bimbo/a agli animaletti, ma sicuramente tutte d’effetto, io ho trovato degli schemi molto chiari e a colori sulla rivista “Crea con Francesca” –
…ecco lo schema semplice di una tartaruga e di un simpatico micetto da utilizzare su una bavaglina come soggetto singolo o ripetuto a vostro piacere…
Cos’e’ il Punto Croce ?
Il punto croce è considerato una delle più appassionanti tecniche del ricamo su tela e per eseguirlo si utilizza un ago con la punta lievemente arrotondata e a cruna lunga. Generalmente, si impara prima a fare il punto croce sulla tela aida e successivamente a ricamare su lino o su altri tessuti a tessitura regolare quando si diventa piu’ esperti. Come sempre, tuttavia, e’ una questione di gusto personale. Tra i vari materiali che si possono usare, il più comune nella pratica del punto croce è senza dubbio il mouliné, un filo formato da sei capi divisibili. Il punto croce ha poche regole, la principale e’ di provare piacere nel ricamare!!! La passione del punto croce è piuttosto diffusa e anche semplice da imparare, occorre però provare a farlo su pezzettini di stoffa (tela Aida) e procedere con poche “mosse” che vado a descrivervi…
Innanzitutto si esegue il ricamo partendo da uno schema e lo si riporta su una stoffa preferibilmente a tessitura regolare, ovvero che abbia lo stesso numero di fili per cm quadrato in entrambe le direzioni (orizzontale e verticale). I singoli fili possono non essere della stessa consistenza (lo si puo’ vedere nel lino), ma l’importante è che il numero di fili sia lo stesso. La regola classica vorrebbe che si ricami utilizzando un telaio “a mano”, ma nella pratica lo si fa anche senza telaio e si sceglie ciò che va meglio. La maggior parte dei tessuti a tessitura regolare non sono cosi’ rigidi come l’aida. Questo puo’ essere un punto a favore o a sfavore, dipende dalle preferenze. Con il cotone Moulinè Dmc o altri indicati e con due fili di questi si procede come indicato usando un ago da ricamo..