Caldissima questa copertina/scialle a intrecci alternati che con 500 gr . di lana e con ferri del 5 1/2 ho confezionato utilizzando una lana che avevo in casa color marrone e che era destinata a un maglione, ma la voglia di calduccio mi ha fatto cambiare idea. Eccola finita in un mesetto, lavorando sulle 170 maglie iniziali un bordo a coste 2/2 di circa 8 cm e proseguendo per tutto il resto del lavoro a trecce alternate. Ormai io e lei siamo inseparabili….
Punto trecce alternate:
Lavorare su un numero di maglie multiplo di 9 di cui 8 diritti e 1 rovescio
( + i maglia di vivagno a inizio e fine ferro).
Per comodità si indicano le maglie in settori:
settore A) le prime maglie inizio ferro sono 1 diritto di vivagno, 9 diritti e 1 rovescio
settore B) 9 diritti e 1 rovescio
settore C) 9 diritti e 1 rovescio
settore D) 9 diritti e 1 rovescio …etc etc fino a completare le maglie da lavorare in base alla larghezza della copertina, lasciano un ‘ultima maglia ditta per vivagno.
Si lavorano tutte le maglie sempre come si presentano e dopo le prime 12 righe si intreccia la prima volta nel settore A e C , mettendo le prime 4 maglie (del gruppo delle 8) su un ferro corto ausiliario davanti al lavoro, si lavorano le altre 4 maglie e poi le maglie lasciate in sospeso (come una normale treccia); si procede lavorando altre 12 righe sempre tutte le maglie come si presentano e poi si intreccia nel settore B e D e via così ogni 12 righe si intreccia in modo alternato un settore si e uno no, indipendentemente dalla larghezza della copertina.