Riso “Violet” integrale con verdurine di stagione a alghe

Ingredienti per 4 persone:
150 grammi di riso “Violet” integrale o in alternativa del riso “Venere”
50 grammi di pisellini freschi
150 grammi di peperoni gialli stufati con olio e sale
150 grammi di punte di asparagi al vapore
5 pomodorini pachino o datterini crudi tagliati a spicchi
mezza cipolla di tropea
15 grammi di alghe wakame (sono due cucchiaini da caffè circa)
fatte ammollare per 15 minuti in acqua e scolate
qualche foglia di basilico e sale e olio e.v.o q.b.

Preparazione:
Far bollire per 15-20 minuti il riso Violet in acqua bollente salata insieme ai pisellini freschi, nel frattempo in una pentola antiaderente unire le verdurine già cotte con della cipolla di tropea aggiungere le alghe scolate e fate stufare qualche minuto, poi spegnete e lasciate riposare. Scolare il riso con i piselli e unirlo alle verdurine e aggiungere le foglioline di basilico e i pomodorini a spicchi, condire con olio e aggiustare di sale e servire caldo o freddo a piacere, ottimo anche come “insalatina di riso alternativa!”.

Torta rustica di mele all’orzo

Ingredienti:

100 gr. farina integrale di farro, 100 gr farina di grano saraceno, 50 gr. farina di riso, 170 gr zucchero semolato, 3 uova, 4 mele golden di media pezzatura, 1 bustina lievito dolci, 1 bustina vanillina, 2 cucchiai di granella di mandorle o nocciole a piacere, scorza di un limone bio, un pizzico di sale e di cannella, 4 cucchiai grandi di olio di vinacciolo, ½ bicchiere di latte di soia, 2/3 cucchiai grandi di orzo solubile.

Preparazione:

Sbucciare le mele, 3 tagliarle a pezzettini piccoli per unire all’impasto e una a fette per decorare la superficie della torta

Dividere i rossi dai bianchi d’uova, montare i bianchi con un pizzico di sale e sbattere i rossi con lo zucchero

Accendere il forno a 160/170 °c

Unire le farine, il lievito, la vanillina, la cannella e la scorza del limone, i rossi d’uovo, l’olio di vinacciolo e il latte di soia, la granella di mandorle o di nocciole, amalgamare bene e per ultimo unire le mele e i bianchi d’uovo montati, mescolare lentamente senza smontare l’impasto quindi dal basso verso l’alto in modo da lasciarlo morbido.

Ungere la teglia isolandola (teglia da 25 cm circa) oppure usare carta da forno, versarvi l’impasto e disporre le fette di mele sopra.

Infornare a 180/200°c per 35 minuti.

Leggera, sana e gustosa, ideale per la colazione o la merenda…da provare!

Colli ad anello

Caldi, modaioli e pratici da indossare, eccoli i colli ad anello che ho confezionato con lana “Candy” di Adriafil con il gomitolone da gr. 100 cad. che corrisponde a mt. 100. Ho avviato con i ferri n. 9- n. 29 punti lavorando a: “doppia grana di riso”: 1° e 2°ferro: 2 diritti/2 rovesci,  3° e 4° ferro : 2 rovesci /2 diritti , dal 5° ferro ripetere dal 1°.
Lavorare per cm 50/52, al termine calare unendovi con l’altro lato e riprendendo i punti per calare poi tutto insieme.

colli ad anello doppia "Grana di riso"
colli ad anello doppia “Grana di riso”