Polpettine vegane di ceci e spinaci

Ingredienti per 20 polpettine circa: 240 gr di ceci lessati o in scatola, 240 gr di spinaci lessati e ben strizzati, sale q.b ., un pezzettino di cipolla, olio e.v.o, un pizzico di pepe, curcuma, zenzero in polvere, 50 gr circa di pan grattato normale o di farina di riso (per gluten free).

Preparazione: Lessare gli spinaci , scolarli e strizzarli bene dalla loro acqua, passarli in padella con un pochino di cipolla e olio extra vergine e un pizzico di sale, nel frattempo in una terrina preparare i ceci cotti e a questi unire gli spinaci e il resto degli ingredienti. Frullare con mini pimer e dall’impasto formare delle polpettine non molto grandi aiutandosi con del pan grattato , disporle su una teglia isolata con carta forno e far cuocere per 20 minuti a 180/200°C. Servire tiepide.

preparazione delle polpettine di ceci e spinaci

Polpettine con spinaci, lenticchie e zucca (vegan e gluten free)

Ingredienti:

gr 400 di lenticchie cotte e scolate (vanno bene anche quelle in scatola ben risciacquate)

gr. 350 di spinaci lessati – ben scolati e strizzati (pari a 500 gr spinaci freschi)

gr. 150 zucca cotta al forno, sale quanto basta , pan grattato di farina di riso

Preparazione:

Se usate delle lenticchie in scatola, sciacquarle per bene e metterle in una marmitta con la zucca cotta al forno, passarle con il mini pimer fino a ridurle in un composto cremoso. Strizzare bene gli spinaci lessati in modo da non risultare troppo acquosi, sminuzzarli a pezzettini con un coltello dalla lama grossa e unirli alle lenticchie e zucca, aggiungere qualche pizzico di sale e un paio di cucchiai di pan grattato di riso amalgamare bene con un cucchiaio, ( meglio far rapprendere un pò nel frigor per un paio d’ore…se avete tempo). Scaldare il forno a 200 °C e preparare una teglia rettangolare meglio con della carta da forno, la teglia deve essere abbastanza grande, va bene anche usare quella del forno stesso. Creare delle polpettine aiutandosi con un cucchiaio e passarle con il pan grattato di riso. Disporle sulla teglia e cuocere a 200 °C per 20/25 min.  Servire e gustare sia calde che a temperatura ambiente….buone e sane !!!