Ricetta per preparare tanti golosissimi …”Cantuccini”

I cantuccini sono biscotti secchi , tipici della cucina toscana e si servono solitamente con il vin santo, sono chiamati anche biscotti di Prato e sono uno dei maggiori vanti dolciari della Toscana, ma anche noi a casa possiamo provare a prepararli con le nostre mani e anche se vi sono varie ricette io ne ho trovata una che ho sperimentato e mi son piaciuti tantissimo….
Ingredienti: 4 uova intere,  320 gr di zucchero semolato, 550 gr di farina OO, 250 gr di mandorle sgusciate, la scorza di un limone o di un’arancia non trattata, un bicchierino di cognac (quello buono!!!), 180 gr. di burro fuso, un pizzico di sale, 2 bustine di lievito per dolci e un pizzico di cannella

N.B. teglia rettangolare grande preferibilmente e carta da forno
Preparazione: Preparate l’impasto partendo dalla farina mischiata allo zucchero e disposta a fontana su una spianatoia, mettete al centro le 4 uova intere, il burro fuso e raffreddato, la scorza del limone, la cannella, il cognac, il pizzico di sale e il lievito, in pratica tutto tranne le mandorle. Impastate il tutto con le mani e solo in ultimo quando l’impasto è quasi pronto unite le mandorle intere e lavorate ancora per alcuni minuti. Prelevate parte dell’impasto e con esso formate un rotolo largo circa 5/6 cm e lungo come la teglia che andrete ad utilizzare. Disponete i vari rotoli ben distanziati uno dall’altro. Mettete la teglia a mezza altezza nel forno già caldo a 200°C e cuocete per circa 25 minuti Togliete dal forno e tagliate i rotoli ancora caldi, fate sempre la prova cottura con uno stuzzichino e se volete potete rinfornarli per 3 minuti ancora una volta tagliati.

…buoni da gustare con il vin santo…. ma anche un’idea alternativa al solito regalo….